Le Tecnologie

Impronta Digitale
​
A differenza dell'impronta tradizionale, la moderna impronta digitale non richiede alcuna tipologia di pasta, evitando così tutti i fastidi ad essa associati, primo fra tutti la sensazione di vomito. L’impronta digitale odontoiatrica è assolutamente precisa ed affidabile, due caratteristiche indispensabili per programmare interventi dentali e restauri di altissima qualità .
​
Per prima cosa, il medico effettua una scansione intraorale in modalità 3D. I risultati, in formato digitale, vengono elaborati da un software e inviati ad un fresatore che realizzerà la protesi reale.
​
Il paziente, durante tutto l’intervento, può monitorare la situazione attraverso un monitor messo a sua disposizione. In qualsiasi momento, i dati registrati in 3D potranno essere rivisti.
La protesi dentale digitale è dunque la scelta perfetta per un risultato veloce, ottimale e preciso.


Microscopio Intraoperatorio
​
E' uno strumento tecnologicamente avanzato, indispensabile in procedure che richiedono un'estrema precisione quali:
terapie endodontiche, microchirurgia, verifica della precisione dei manufatti protesici, ricostruzioni preprotesiche ecc.

RADIOGRAFICO DIGITALE
per Panoramiche e Cefalometrie
e TAC (CBCT) 3D
Per poter eseguire diagnosi approfondite, finalizzare soprattutto alla chirurgia impiantare e all'ortodonzia, e fornire un importante servizio al paziente lo studio si è dotato di apparecchiatura digitale che permette si eseguire radiografie PANORAMICHE, TELERADIOGRAFIE e anche esami TAC (CBCT) in 3D, ottenendo immagini con la massima definizione e basso dosaggio di radiazioni.

SCANNER per Radiografia DIGITALE VISTA SCAN
​
​
Permette di abbattere notevolmente le emissioni di radiazioni ionizzanti con un conseguente beneficio per il paziente, mantenendo un'eccellente precisione e dettaglio delle immagini.

AIR FLOW igiene professionale
​
Assolutamente innovativo nell'ambito della pulizia dentale, AirFlow permette di disgregare tartaro e placca senza provocare dolore, irritazioni e sensibilità che solitamente sono correlati alla seduta di igiene dentale.
Per il paziente più garanzia di efficacia e meno dolenzia durante e dopo il trattamento.
L'autoclave di ultima generazione ONYX per la sterilizzazione degli strumenti costituisce una garanzia di igiene proprio laddove è maggiormente necessaria.


La Lavaferri Multisteril permette di ottenere una detersione ottimale dello strumentario odontoiatrico e di perfezionare il lavaggio prima della sterilizzazione vera e propria.
Il bagno a ultrasuoni disgrega qualsiasi residuo possa essere depositato sugli strumenti e, in unione con i disinfettanti fungicidi e germicidi, è un passaggio importantissimo prima dell'imbustatura e del ciclo in autoclave.